Dopo aver visitato quella meraviglia che è Matera, ci siamo chiesti dove mangiare. Nell’incredibile centro storico, i ristoranti erano invasi di turisti (per lo più stranieri) e l’attesa si annunciava lunga. Ma ecco che, appena fuori dalla zona dei sassi, è comparso un cartello che indicava un ristorante vegetariano: Fior di Cucuzza (via Rocco Scotellaro 1, Matera, anche se pensò che i proprietari, visto il nome scelto per il locale siano calabresi).
Come primo antipasto abbiamo preso polpettine di verdure impanate con farina di ceci.
Per onorare la cucina locale (e soddisfare i nostri desideri culinari) abbiamo preso anche un altro frutto: quello di peperoni cruschi (che poi hanno fatto cucù per il resto della giornata 😂).
Infine, non spostandoci dagli antipasti, abbiamo optato per dei falafel.
Quanto si spende: una decina di euro a testa
Perché sì: trovare un’alternativa veg in Basilicata è importante!
Perché no: chi ci ha servito è rimasto tutto il tempo al telefono, senza badare molto a quel che succedeva intorno
E poi: locale ben arredato