A Granada ci sono ovviamente numerosi ristoranti spagnoli. Noi abbiamo optato per uno marocchino, anche per seguire la storia di queste terre un tempo islamiche.
L’Harrayanes non è un ristorante vegetariano, ma si trovano ottimi piatto Veg.
L’ambiente è caratteristico.
Come antipasto abbiamo preso una specie di tzatziki, accompagnato da pane arabo.
Come pasto principale abbiamo scelto due piatti diversi.
Una delicata minestra di verdure.
E un classico: un (abbondante) cous cous Veg.
Per il finale, non perdetevi il the alla menta (vera) servito dai camerieri a una notevole distanza dal tavolo.
Quanto si spende: una ventina di euro a testa.
Perché sì: cibo ottimo e abbondante in un bell’ambiente
Perché no: non tipicamente spagnolo (dove però regna la carne).
E poi: non servono alcolici.